Media Quotidiano
I migliori canali per la tua comunicazioneQN ECONOMIA
DIRETTORE RESPONSABILE
Sandro Neri, Andrea Ropa
LETTORI E DIFFUSIONE
lettori giorno medio – carta e digital 1.069.000
(audipress 2022-2)
Copie medie giorno – carta e digital 125.287
(Ads Gennaio 2023)

QN ECONOMIA
Territori, next generation e digitale.
Il settimanale economico del Gruppo Monrif si rinnova attraverso un percorso crossmediale che non si limita soltanto alla versione cartacea. Oltre al prodotto venduto in edicola, ci sono contenuti
distribuiti sui social network, contenuti audio divulgati attraverso i podcast, senza dimenticare gli eventi sul territorio (QN Città Future e QN Distretti).
QN Economia si compone di diverse sezioni che definiscono la sua identità. Tra queste, la sezione Made in, che mette in risalto la vocazione territoriale della testata, poi Innovazione & Digitale. E ancora, pagine dedicate alle startup, all’energia, alla sostenibilità, all’economia del Terzo settore e all’educazione finanziaria.
Un inserto di 20 pagine dedicato al mondo dell’economia, della finanza e del lavoro, che propone ogni settimana nuovi contenuti alla luce dei macro-trend globali (in particolare il
“verde” e il “blu” teorizzati da Luciano Floridi: Green New Deal e Digitalizzazione) che corrispondono oggi ai bisogni di comunicazione più intensi per grandi e medie aziende.
– Capitani d’impresa: L’intervista di apertura dedicata a chi “ci mette il cuore e la faccia“, creando ricchezza e cultura d’impresa
– Made In: : il cuore del nuovo inserto, che mette in risalto la propria vocazione territoriale offrendo spazio alle eccellenze soprattutto delle regioni presidiate dai quotidiani: Lombardia, Emilia-Romagna, Marche, Toscana e Umbria
– Innovazione & Digitale: presenta imprese, progetti ed iniziative protagonisti di Industria 4.0, smart mobility, nuove tecnologie e sviluppo di reti di comunicazione di nuova generazione
– Energia: punta un faro sulle utilities &co.
– Sostenibilità: con protagoniste green economy, sostenibilità e B corp
– Finanza & risparmio: per presentare la nuova finanza e le banche, anche attraverso un sostegno pratico ai lettori con consigli sulla gestione dei risparmi, come rendere la finanza alla portata di tutti, how to su come investire
– Next generation & start up: per raccontare le storie dei giovani e promettenti imprenditori e
le news sul mondo start up
– Fiere: trade show ed eventi, per settori sempre più in ripresa dopo lo stop forzato della pandemia
– Export – Economia del Terzo Settore – Dietro le quinte: tematiche che si alterneranno per dare spazio a realtà che difficilmente ne trovano sulla stampa tradizionale
– Dossier Agroeconomy: spazio a uno dei settori trainanti del Paese e dei territori dei quotidiani QN
– La Casa dei Talenti: sezione dedicato alla formazione professionale e alle nuove opportunità di
lavoro
Video Evento Milano – 21 novembre 2022
https://www.quotidiano.net/economia/nuovo-qn-economia-presentazione-1.8306710